Che cos'è?

Questo è un blog realizzato volontariamente da Matteo e Michele genitori di due studenti della 3C della scuola elementare Regina Elena. Lo scopo è quello di tenere aggiornati i genitori degli allievi di questa classe. Tutte le informazioni in esso contenute NON sono in alcun modo comunicazioni ufficiali. Per avere queste ultime (tipo verbali di consigli di classe, calendari ufficiali, programmi ufficiali ecc), il singolo genitore si deve rivolgere alla segreteria della scuola.
Accettiamo volentieri qualsiasi suggerimento o consiglio per aiutare i rappresentanti dei genitori della classe (chiunque essi siano) a svolgere meglio il proprio ruolo.
SAREBBE BELLO CHE QUESTO BLOG FOSSE UN PUNTO D'INCONTRO PER SCAMBIARCI OPINIONI, PARERI PER VIVERE BENE QUEST'ANNO SCOLASTICO INSIEME AI NOSTRI FIGLI.
PER QUESTO OGNI GENITORE PUO SCRIVERE USANDO I "COMMENTI" IN FONDO ALLA PAGINA (non serve che abbiate un indirizzo mail!).

domenica 26 maggio 2013

MAGGIO 2013 - Ultimo Consiglio di Classe



SABATO 8 GIUGNO CI SARA' LA FESTA DI CLASSE ORGANIZZATA DAI GENITORI.
PARTECIPA ANCHE TU !
  vi arriveranno invito e istruzioni a breve

Con qualche giorno di ritardo vi diciamo un paio di cose sull'ultimo consiglio della classe 2C che si è svolto pochi giorni fa. Vi ricordiamo che tutti i consigli di classe si svolgono in forma aggregata per tutte le seconde (A, B e C) con tutte le insegnanti e tutti i genitori degli alunni di queste tre classi. Per questa ragione a volte, quando parlano di qualcosa è difficile capire, con precisione, a quale sezione delle 3 si stiano riferendo...
Ecco il resoconto della discussione dell'ultimo consiglio di classe.
  1. Le insegnanti dichiarano che la classe, complessivamente, ha raggiunto gli obbiettivi prefissati in tutte le materie. Il programma è stato svolto bene e in modo completo. Segnalano anche qualche alunno non ha raggiunto gli obbiettivi prefissati.
  2. Il programma dell'anno prossimo prevede la presenza di una nuova materia: la lingua tedesca. Le insegnanti mostrano una copia del libro di testo (JA KLAR! casa editrice ELI) e viene presentata la maestra che la insegnerà (nn mi ricordo il nome, ops!). Tutti i dettagli sul libro di testo da comprare e del materiale necessario verranno comunque forniti prossimamente a tutti gli alunni.
  3. La professoressa Michela segnala che in questa ultima fase dell'anno la situazione durante le ore di una delle sue materie (ginnastica ) è peggiorata molto in termini di disciplina. Riferisce che, anche a nome del maestro Tommaso che la affianca nell'insegnamento, vi sono 5/6 studenti che si comportano spesso in maniera maleducata e che se nel corso del prossimo anno scolastico la situazione dovesse ripetersi saranno costretti a prendere delle misure estreme e personali rivolte agli alunni responsabili. Anche l'anno prossimo si svolgerà il progetto SCUOLA SPORT del CONI
  4. Le insegnanti passano a descrivere quanto accaduto nei giorni di svolgimento delle prove INVALSI. Ne segue una discussione generale con i genitori sul valore, efficacia, utilità vantaggio e svantaggi di queste prove.
  5. Nei prossimi giorni verranno fornite tutte le indicazioni per i compiti da svolgere durante l'estate. Per quanto riguarda i materiali che devono essere portati in classe dagli alunni il prossimo anno scolastico, le insegnanti riferiscono che la lista verrà fornita appena si sapranno con precisione i nomi delle insegnanti della classe terza.
  6. Per tutti gli alunni che hanno frequentato le lezioni del Venerdi pomeriggio (tutte le sezioni), si svolgerà una piccola  festa ai giardini il giorno 7 Giugno. Ne verrà data comunicazione agli alunni, nei prossimi giorni 
Ci vediamo alla festa della 2C. Ciao!
Matteo e Michele
PS ti ricordiamo che duramte la prossima festa di classe verrà premiato il genitore che avrà commentato di piu questo blog durante l'anno. Con un Kg di parmigiano. Come promesso..

giovedì 25 aprile 2013

Febbre da INVALSI

Pochi ma chiari segnali ci stanno indicando che in questo periodo i genitori son presi dalla famosa "fregola da INVALSI" che li spinge a scovare negli angoli più nascosti della rete, le fatidiche prove da somministrare ai propri figli. A casa, tra un panino alla nutella e un succo.
E allora vogliamo pubblicare alcuni dei link migliori dove potete trovare le prove da scaricare e stampare o fare online. Anche esercitazioni e altre indicazioni varie utili.
Se avete dei link validi mandateceli che li pubblicheremo.

  1. http://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/seconda_elementare_matematica.htm qui trovi l'elenco completo di tutte le prove invalsi di matematica degli anni scorsi, con eserciziari, griglie di correzione, guide alla prova ecc ecc. Da scaricare in pdf
  2. http://www.pearson.it/invalsi-scuola-primaria esercitazioni e indicazioni per un eventuale libro sull'argomento 
  3. http://www.proveinvalsi.net/ tutte le prove e gli esercizi anche di italiano. Da fare tutte online (se vi piace)
  4. http://www.lauraproperzi.it/nuovo/page.php?17 una marea di prove e esericzi. Da scaricare in pdf
  5. http://www.matematicamente.it/test_e_quiz/matematica_per_la_scuola_primaria/ Anche con esercizi specifici di matematica. tutti in pdf

lunedì 18 marzo 2013

FOTO DI CLASSE 2012 e 2013

Visto che nn abbiamo ricevuto proteste, procediamo con la pubblicazione degli album fotografici
Gennaio 2013

Giugno 2012

Maggio 2012

Saluti
Matteo e Michele

domenica 3 marzo 2013

Foto e Consiglio di classe 2°C del 28 Febbraio 2013

Foto

Abbiamo raccolto un pò di foto fatte durante incontri, pizzate e feste varie fatte dalla classe. Le abbiamo raccolte in alcuni album fotografici che possiamo mettere online e visibili a tutti. Sono carini e pensiamo vi possono interessare

Vi chiediamo cosa ne pensate di questa nostra intenzione.


Siamo consapevoli che mettere le foto dei propri figli in rete può non essere una gran bella idea. Tenete presente che questo blog è visto pochissimo e i rischi sono praticamente nulli. Comunque prima di mettere foto online vogliamo essere sicuri che siete d'accordo. Per farci sapere la tua opinione puoi
- mettere un commento a questo blog, oppure
- scrivere a mcattadori@gmail.com, oppure
- dircelo (a Matteo papà di Agnese o a Michele papà di Emma) a voce

Grazie!

Consiglio di classe

Il 28 di Febbraio si è riunito il consiglio di classe della seconda C in forma estesa e quindi con gli insegnanti e i rappresentanti dei genitori. La riunione si è svolta in forma unificata per tutte le seconde (sezioni A, B e C).

  1. Le insegnanti iniziano la riunione spiegando che in questo momento dell'anno scolastico le classi seconde si trovano in uno stato di relativo relax, nel senso che i programmi delle varie materie si stanno svolgendo regolarmente, gli studenti mediamente lavorano bene e il clima che si respira in classe è complessivamente positivo. Le insegnanti si dichiarano apertamente contente del lavoro che viene svolto nella classe.
  2. Le insegnanti informano che stanno svolgendo una attività, prevista, di screening e specifica (sia in prima che in seconda) con lo scopo di identificare la presenza di casi di bambini con eventuali difficoltà specifiche di apprendimento nella area linguistica (difficoltà nella lettura, e/o nella scrittura, e/o nella comprensione del testo o altro).
  3. Per quel che riguarda i progetti educativi le insegnanti informano che hanno ricevuto una lettera di ringraziamento da parte dei responsabili della Associazione bambini di Besoro che ringraziano sentitamente per la donazione e la raccolta fondi che ha permesso di raccogliere e inviare 1430 euro.
  4. Le insegnanti informano che il giorno 8 Maggio si svolgerà per tutte le seconde la gita a Pastrengo al giardino-parco zoologico. Il costo della gita per il momento non si sa e verrà comunicato in un secondo tempo da parte della segreteria scolastica.
  5. Le assenze degli alunni nei giorni delle materie opzionali (Mercoledi e Venerdi pomeriggio) devono essere inferiori a 5 per quadrimestre per ognuno di questi giorni. Al superamento di questo limite l'alunno viene automaticamente depennato dall'elenco degli alunni che hanno diritto a partecipare alla attività opzionale di quel giorno
  6. Il maestro Tommaso (ginnastica) svolgerà la sua attività di supporto fino al mese di Maggio.
  7. Le insegnanti passano poi a formulare una serie di raccomandazioni che riguardano il cosiddetto Patto di Corresponsabilità che vincola insegnanti e genitori a operare insieme e in sinergia per la buona e migliore riuscita dello sforzo educativo. Ecco l'elenco delle raccomandazioni che viene fatto in questo contesto. Si chiede a ogni genitore di impegnarsi nel seguire scrupolosamente le indicazioni
  • Buoni mensa. I buoni mensa vanno compilati a casa da ogni alunno (o genitore) e vanno consegnati ogni giorno all'insegnante.
  • Alimentazione. Si chiede ai genitori di prestare attenzione alla dieta del proprio figlio e di incoraggiarlo a mangiare e provare, assaggiare cibi differenti. La varietà di alimenti della alimentazione dei bambini non solo è la base di una sana alimentazione ma evita anche che si verifichino, durante il pranzo episodi spiacevoli per tutti (anche per gli altri bambini) di rifiuto del cibo caratterizzati da attriti inutili.
  • Lezioni e materiali dei giorni di assenza. Si ricorda a tutti i genitori che in caso di assenza di un alunno, le insegnanti forniscono copie delle schede di lavoro che vengono consegnate in portineria. Per conoscere e recuperare il lavoro fatto in classe i genitori dell'alunno assente si devono organizzare autonomamente tramite fotocopie dei quaderni o altro per sapere il lavoro fatto in classe e gli eventuali compiti
  • Matematica. La prof di Matematica si è raccomandata particolarmente di far ripetere e provare le tabelline agli alunni a casa. Chiede a tutti i genitori di fare uno sforzo quotidiano in tal senso per far ripetere continuamente le tabelline.
  • Abbigliamento per ginnastica. La prof di ginnastica si è raccomandata di vestire gli alunni a cipolla, nei giorni in cui ci sono lezioni di ginnastica. Questo fatto agevola il lavoro dell'insegnante che fa lezione. E si evita che gli alunni sudino eccessivamente aumentando il rischio di congestioni.
  • Materiale di cancelleria. E' compito dei genitori verificare quotidianamente che il proprio figlio abbia sempre e tutto il materiale di cancelleria necessario per seguire le lezioni e svolgere con proficuo i compiti assegnati dalle maestre.
  • Inglese. La maestra di inglese lamenta il fatto che alcuni alunni non sempre si comportano in classe in maniera corretta mentre altri non sempre svolgono i compiti con al diligenza necessaria
  • Udienze e consegna pagelle-schede. Le maestre raccomandano a tutti i genitori di rispettare gli orari di consegna


giovedì 22 novembre 2012

CONSIGLIO DI CLASSE 2^C 14.11.2012

Innanzi tutto volevo scusarmi per il ritardo con il quale sto pubblicando gli argomenti principali del primo Consiglio di classe.
In questa riunione si è  parlato dei vari argomenti scolastici che verranno svolti materia per materia.
Ecco le anticipazioni:

ITALIANO
Lavoro improntato sulla produzione scritta e la successiva comprensione. Si lavorerà sulla continuità dell'ascolto per poi poter migliorare la conversazione e centrare di conseguenza gli argomenti trattati nella fase di risposta.
Conversazione: (chi parla-ricevente-argomento) lavoro sulle regole ed il rispetto dei vari tempi.
Lettura: lettura tecnica, ovvero la ricerca dell'espressività del testo letto e punteggiatura. Con il testo di narrativa si lavorerà sulla comprensione dei testi.
Produzione scritta: Lavoro sulla composizione della frase fatta da parole che hanno pesantezza e importanza diverse.

RELIGIONE
Lavoro improntato sull'importanza dell'accoglienza e della diversità. Diversità = ricchezza.
Storia di Gesù, il Natale e la Pasqua.
Progetto solidarietà: verranno fatti dai bambini dei quadretti venduti poi al mercatino di Natale.
Altro progetto per Solidarietà Trentina verrà effettuato tramite la raccolta dei tappi di plastica.

INGLESE
L'insegnante, Sara Ballardini, resterà sicuramente sino a fine Giugno. (e poi? ndr). Tutto sarà attinente al lavoro e agli oggetti utilizzati giornalmente dei bambini. Il programma ricalca quello di prima, più intenso, con la differenza dello scritto e della composizione articolata delle frasi. (risposta e frase completa non parziale). L'insegnate raccomanda di lasciare sempre il quaderno a scuola; per i compiti ricorda di tenere sempre il libro rosso e quello verde assieme.

MATEMATICA
Con la numerazione si arriverà oltre il 100. Verranno svolte le 4 operazioni con relative prove. Somme con cambio alla decina (il nostro vecchio riporto), moltiplicazione con addizione ripetuta (tabelline). Divisioni in colonna e classiche.
Geometria: linee, le figure solide ( cono-piramide..), di conseguenza la proiezione delle figure piane (es. dalla base della piramide- il quadrato); Figure piane con vertici,angoli,  spigoli,... Si faranno anche le unità di misura (peso-capacità); per non farci mancare niente si passerà alle ore, giorni. mesi, anni e dulcis in fundo le valute.(!)
Statistica: grafici statistici
Logica: calcoli con probabilità (certi,possibili, impossibili); problemi con le 4 operazioni

SCIENZE
Animali (erbivori,carnivori..), le loro specie. Si farà almeno un animale per specie in modo da capirne bene le differnze. Tipi di piante (sempreverdi...) con relativi tipi di foglie. Fenomeni atmosferici (aria calda, aria fredda) con cambio delle stagioni influenzato dal ciclo dell'acqua (vapore-nuvola-pioggia). Inoltre si studieranno i solidi,liquidi, polveri, miscugli e soluzioni. Anche quì, per non farci mancare nulla anche uno sguardo sull'ambiente e sul suo rispetto.

ED. IMMAGINE
sino a Natale di lavorerà per il mercatino, successivamente il lavoro si baserà sulla rappresentazione di una lettura in varie tecniche.

STORIA-GEOGRAFIA
dopo l'ordine di tempo (giorni,mesi,anni) si lavorerà sull'orologio. Da qui il lavoro si sposterà sull'albero genealigico e successivamente le stagioni dell'età.
Cittadinanza: tutto l'anno sarà improntato sul rispetto delle regole, in generale, all'interno della scuola e della classe. Per dare peso e far comprendere l'importanza delle regole verrà stipulato un patto "ufficiale" con la classe.
MOTORIA
Come l'anno scorso, dalla data del 19 novembre, è tornato il maestro Tommaso. Quest'anno avrà a disposizione 18 ore, non 20 come l'anno scorso. Le lezioni si terranno dalle ore 14.30 alle ore15.30.
Facendo un semplice calcolo le lezione dureranno 18 settimane, praticamente l'intero anno scolastico.
Si lavorerà al progetto-corpo, ovvero muoversi adeguatamente. Giochi di squadra ed individuali con la palla (minibasket). A detta dell'insegnante, maestra Michela, accompagnatrice della classe, tutti i bambini sono migliorati e stanno più attenti.

ADESSO IL BELLO!!!!!                            

USCITE

13 DICEMBRE 2012
Uscita al Mart per "Il bosco dentro". Progetto sui paesaggi originali destinato a sole 5 scuole in tutta la Provincia. Il lavoro sarà seguito da un antropologo e da un filosofo che prospetteranno ai bambini 5 diversi tipi di paesaggio ricavati da 5 diverse realtà

GITA
La gita scolastica verrà effettuata a Pastrengo, al parco fauno-naturalistico. La data dovrebbe, sottolineo dovrebbe essere il 7 o 8 maggio. Logicamente con un bel pranzo al sacco.

Adesso arrivooooo........                           UDIENZE
I giorni prefissati sono il 10 e 12 Dicembre. Visto il successo del''anno scorso, anche per questa volta si useranno appuntamenti per ordine alfabetico, con la possibilità di scambio orario fra genitori.

Alla prossima. Michele.

domenica 21 ottobre 2012

ANNO SCOLASTICO 2012-2013. Riunione del 10 Ottobre 2012

Con un piccolo e colpevole ritardo eccoci ad aggiornarvi sulla ultima riunione svoltasi pochi giorni fa. Era la prima del nuovo anno scolastico 2012-13 e quella in cui si sono svolte anche le elezioni dei nuovi rappresentanti dei genitori. Ma andiamo con ordine.
La riunione del 10 Ottobre NON era una riunione del Consiglio di Classe quindi non si è parlato di andamento generale della classe e gli insegnanti hanno detto che non era la sede adatta per illustrare eventuali questioni da parte dei genitori. Per queste cose la sede esatta è il prossimo consiglio di classe che si svolgerà il giorno 14 Novembre 2012.

Lo scopo della riunione del 10 Ottobre era soprattutto quello di illustrare alcuni aspetti importanti del regolamento d'Istituto e di eleggere i nuovi rappresentanti dei genitori. Alla riunione hanno preso parte tutti i rappresentanti dei genitori delle classi seconde e tutte le maestre. Durante la riunione gli insegnanti della classe 2C hanno letto alcuni punti del regolamento d'Istituto e si sono soffermati a spiegarli. Eccoli in breve:
  1. Tutti gli insegnanti raccomandano la massima puntualità nel consegnare gli alunni all'inizio delle lezioni e nel riprenderli al termine delle lezioni stesse. Hanno ricordato che al termine delle lezioni l'obbligo di vigilanza sugli alunni passa automaticamente dalle maestre ai genitori. Tutti gli insegnanti si sono raccomandati di leggere attentamente il regolamento d'Istituto che spiega il dettaglio di questi aspetti e le relative responsabilità.
  2. Gli insegnanti hanno ricordato che è assolutamente fondamentale seguire costantemente giorno per giorno i propri figli nel lavoro quotidiano di svolgimento dei compiti. Gli insegnanti chiedono a tutti i genitori di fare in modo che lo svolgimento dei compiti sia anche ordinato. A tale proposito si invitano i genitori a far rispettare la regola che lo svolgimento del compito deve riportare OGNI VOLTA la data, la consegna chiesta all'alunno e il relativo svolgimento
  3. Gli insegnanti hanno riferito che tutto l'Istituto ha aderito a un progetto di ricerca della Facoltà Scienze Cognitive della Università degli Studi di Trento. Questo progetto prevede che gli alunni vengano interpellati dai ricercatori per ottenere delle risposte su alcuni tipi di emozioni dei bambini stessi. Queste risposte verranno utilizzate per una ricerca scientifica. Le risposte saranno anonime e verranno utilizzate unicamente a scopo di ricerca e in forma aggregata.
  4. Le maestre hanno riferito che il giorno 24 Ottobre 2012 è prevista una uscita della classe 2C al bosco della città nell'area denominata SPERIMENTAREA del Museo Civico di Rovereto
  5. Alla fine della riunione si sono svolte le elezioni dei rappresentanti dei genitori e il risultato è che anche quest'anno vi dovrete tenere come rappresentanti Matteo e Michele.
  6. Segnaliamo infine che si è aggiunto un nuovo alunno (Samuele) al bel gruppo della 2C. Benvenuto!
  7. SUL CONCORSO "VINCI IL PARMIGIANO CON I COMMENTI AL BLOG". Informiamo che l'anno scolastico scorso non è stato possibile assegnare il premio a chi commentava di più questo blog perchè molti commenti erano anonimi. Per evitare contestazioni quindi decidiamo di NON assegnarlo (vedi spending review). Però per l'anno in corso vi avvisiamo che DOVETE assolutamente firmare i vostri commenti con il vostro nome e quello del vostro bambino. Quest'anno consegneremo DUE PREMI . Il primo a Natale (il solito parmigiano reggiano, ma non quello scaduto). Il secondo premio verrà consegnato a fine Maggio (bottiglia di vino bianco Nosiola). Dateci dentro con sti commenti!!
Per qualsiasi necessità o richiesta potete scrivere sul blog un vostro commento oppure cercarci alla mattina nel cortile della scuola.
Buon anno a tutti

PS Se hai delle foto della festa di fine anno scolastico fatta a Giungo 2012 mandacele: le pubblicheremo su questo blog.

martedì 15 maggio 2012

FESTA DI FINE ANNO e CONSIGLIO DI CLASSE DEL 15 MAGGIO 2012

PRIMA DI TUTTO RICORDIAMO A TUTTI CHE SABATO PROSSIMO 19 MAGGIO SI SVOLGERà LA FESTA DI FINE ANNO DELLA CLASSE PRIMA C.
TUTTI I BIMBI DI QUESTA CLASSE SONO INVITATI INSIEME AI LORO GENITORI.
CI TROVIAMO IN PIAZZA FOLLONE ALLE ORE 10 E 30.
N O N M A N C A T E !

Oggi Martedì 15 Maggio 2012 si è riunito il consiglio di classe in forma congiunta delle classi 1°A, 1°B e 1°C delle Scuole Regina Elena alla presenza dei rappresentanti dei genitori e degli insegnanti. Per la classe 1°C erano presenti i due rappresentanti di classe (Michele Slomp e Matteo Cattadori) e gli insegnanti delle seguenti materie Italiano, Matematica, Motoria, Scienze, Tecnologie, Musica. Erano assenti gli insegnanti di Inglese e Religione.
Ecco in sintesi i punti di cui si è discusso.


LIBRO DI TESTO
Si è deciso che il prossimo anno scolastico (2012-2013) verrà adottato nella classe seconda, la versione numero 2 dell'attuale libro dal titolo "Baffo e Coda 2"Autori: Allegri, Mattiassich. Casa editrice: Piccoli

LIBRO DELLE VACANZE ESTATE 2012
Gli insegnanti ricordano che è molto importante che durante il periodo estivo gli alunni svolgano con regolarità i compiti delle vacanze. Per questa ragione consigliano di acquistare un libro da usare per svolgere gli esercizi.
In particolare gli insegnanti consigliano di acquistare questo libro

Titolo "Vacanze Evviva! 1" Autori: De Luca Salin. Casa editrice: Mondadori Scuola. ISBN 978-88-247-3933-7
Il costo è di 7,80 euro
L'acquisto di questo libro NON E' OBBLIGATORIO ma consigliato ed è compito delle singole famiglie ordinarlo e comprarlo presso le librerie, già da subito. Le maestre hanno verificato che questo libro ha una impostazione e degli argomenti più simili a quelli svolti durante l'anno scolastico.
In allegato al libro in questione e al prezzo complessivo di 7,80 euro si trova anche un piccolo libro di lettura, una piccola enciclopedia del WWF e si può accedere anche ad un sito collegato con il libro in cui trovare gli esercizi svolti con le correzioni oltre ad un audiolibro di narrativa
Il libro è unico per tutte le materie e gli esercizi presenti devono essere svolti tutti. L'insegnante di matematica fornirà alcune schede con alcuni compiti aggiuntivi che devono essere svolti mentre per italiano dovranno essere svolti tutti gli esercizi presenti sul libro con esclusione di poche pagine che verranno segnalate dall'insegnante stesso (prof Michela).
Gli insegnanti informano le famiglie che all'inizio del prossimo anno scolastico ritireranno sia i libri che gli esercizi svolti per vedere il lavoro svolto da ogni alunno.

ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE
La situazione della classe e per ogni materia è la seguente (così come descritto da ogni insegnante)
Storia e Geografia (prof Anita)
In questi giorni gli alunni stanno facendo molte prove in preparazione dello spettacolo
Matematica (prof Lina)
La prof è molto contenta dell'andamento didattico della classe. Son stati raggiunti tutti gli obbiettivi prefissati. Sono anche riusciti a fare qualche argomento in piu di quelli previsti a inizio anno (addizione in colonna, gli addendi e i numeri fino al 30)
Scienze (prof Lina)
La prof è molto contenta dell'andamento didattico. Sono riusciti a fare le piante, le parti delle piante. Hanno iniziato gli animali e gli alunni sono molto ordinati. Ora si stanno dedicando alle prove per lo spettacolo
Italiano (prof Michela)
La parte difficile del programma sta finendo. Hanno iniziato il corsivo. Farà una dispensa riassuntiva del lavoro svolto durante tutto l'anno. La prof ha preferito concludere l'anno facendo usare sempre la matita anzichè la penna e usare ancora quaderni a quadretti e non a righe. Dall'anno prossimo gli alunni useranno la penna in questa materia già dal primo giorno di scuola.
Motoria (prof Michela)
Sta continuando la attività di motoria aggiuntiva pari a due ora in più a settimana e svolta in collaborazione con il CONI (prof Tommaso). Questa attività è iniziata a Novambre ed è stata prorogata fino al termine delle lezioni.
Il giorno 8 Giugno è previsto lo svolgimento di un piccolo spettacolo dalle ore 10:30 alle ore 12:00. Le insegnanti faranno sapere se sarà aperto anche ai genitori.
Religione (prof Cosetta)
La prof Cosetta ha fatto sapere attraverso la prof Lina di essere molto contenta della classe. Il programma sta progredendo bene
Inglese (prof Mario)
Assente.

ISCRIZIONE ALLA CLASSE SECONDA
L'iscrizione degli alunni alla classe seconda è automatica. Non è necessario presentare alcuna domanda o documento di iscrizione. Per la scelta dell'orario di frequenza del prossimo anno verranno comunicate ulteriori informazioni nei prossimi giorni

CONSEGNA PAGELLE
La consegna è prevista per il giorno 21 Giugno. Maggiori informazioni e comunicazioni verranno date agli alunni. Le pagelle possono essere anche ritirate, tramite delega da persone diverse dai genitori dell'alunno oppure ritirate anche nei giorni successivi al 21 Giugno presso la segreteria della scuola.

CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2012-2013
L'inizio delle lezioni è previsto per il giorno 12 Settembre 2012. La fine delle lezioni sarà il giorno 11 Giugno 2013.
Il calendario dettagliato delle festività è disponibile presso la scuola

SPETTACOLO DI FINE ANNO
Lunedi 28 Maggio alle ore 18:30 presso la Sala Filarmonica, in corso Rosmini a Rovereto. Gli alunni, quel giorno svolgeranno regolarmente le lezioni fino alle ore 16 quando verranno ritirati dai genitori.
Gli alunni dovranno presentarsi presso la filarmonica alle ore 17:30 per prepararsi allo spettacolo.
Verranno date istruzioni dettagliate ai bimbi, tramite avviso, sul tipo di abbigliamento richiesto.